promosso da
Associazione Produttori Apistici della Provincia di Bergamo
L’associazione culturale Accademia Veneto Lombarda Analisi Sensoriale degli Alimenti organizza il concorso Mieli di Lombardia 2022.
Il concorso ha lo scopo di incentivare la produzione e il consumo di miele lombardo di qualità, dando l’occasione ai partecipanti di avere un confronto ed un riscontro in merito alla qualità del proprio prodotto, valutato secondo standard organolettici, chimico-fisici e melissopalinologici definiti dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
I produttori che intendono partecipare, per ogni lotto di miele che intendono presentare al concorso, dovranno consegnare con le
modalità sotto indicate il seguente materiale :
– 3 vasi da 250 g ciascuna, completamente anonimi;
– allegare ai 3 vasi la scheda di iscrizione debitamente compilata on line e poi stampata dalla mail di conferma;
– l’attestazione di versamento del contributo di € 20,00
Saranno ammesse al concorso campionature di miele prodotto in Lombardia, da apicoltori con sede nella stessa regione, raccolte nel corso dell’ultima annata apistica.
Il miele presentato dovrà essere perfettamente pulito, con contenuto d’acqua inferiore a 18,0% e HMF inferiore a 10 mg/kg. I mieli che non abbiano le caratteristiche richieste saranno esclusi dal concorso. Eventuali deroghe per alcune tipologie di miele sono previste in conformità a quanto richiesto dal Disciplinare dell’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
In ogni caso la giuria valuterà le caratteristiche organolettiche di tutti i prodotti presentati.
Ogni campione concorrerà nella categoria dichiarata dal produttore corrispondente alla denominazione di vendita, non sono ammesse variazioni di categoria senza prima aver consultato il produttore stesso. Le denominazioni devono corrispondere a quelle consentite per legge.
Il concorso è aperto a tutti i produttori, sia con p.iva che senza, in possesso di regolare codice di allevamento.
Verranno assegnati attestati di qualità a tutti i mieli che saranno riconosciuti rispondenti ai migliori standard qualitativi organolettici, chimico fisici ed eventualmente melissopalinologici.
Oltre ai riconoscimenti principali attribuiti in base alla classifica generale (Rosa d’Oro al primo di categoria, Rosa d’Argento ai successivi) , saranno dedicati dei premi speciali in collaborazione con partner territoriali o commerciali.
Premi Speciali previsti:
Altri premi speciali potranno essere integrati e qui comunicati.
La premiazione si svolgerà il 20 novembre presso il Castello di Padernello (BS) www.castellodipadernello.it
I particolari saranno comunicati tramite sito e social a tutti e tramite mail agli iscritti al concorso.
Le campionature con i documenti di accompagnamento (scheda di iscrizione e copia dell’attestazione di avvenuto pagamento) dovranno essere preferibilmente consegnati a mano o spediti presso la sede dell’associazione:
Accademia Veneto Lombarda c/o Bar Tabaccheria Franciacorta Via Provinciale 9/a -25050 Rodengo Saiano (BS).
In caso di spedizione inserire il telefono 347-4977354
In alternativa le campionature possono essere esclusivamente consegnate (non spedite) ai seguenti punti di raccolta, previo accordo:
-Associazione Produttori Apistici della Provincia di Bergamo– Via Pizzo Redorta 20/b: mar-giov-ven h.15.00-19.00 sab h.9.00-12.00 tel. 335 1791745
-Alessandra Decio Via Buttafava,23 Casatenovo (LC) h.19.00 alle 21.00 tel. 328 6851865
-Alessandra Giovannini Via AnnaFrank, 22 Sergnano (CR) o Orzinuovi (BS) tel. 339 3465390
-L’Ape Che Ride Via Zibido, 1 Zibido San Giacomo (MI) lun/ven h.14,30-18,30 sab h.8,30-12,30 tel. 348 3541066 – 366 4907445
Per informazioni
info@mielidilombardia.it
347-4977354 Samuele Marianni
339-3465390 Alessandra Giovannini
I campioni, sia consegnati a mano che spediti, dovranno pervenire entro e non oltre il 19 settembre. Per i campioni spediti farà fede la data di ricezione e non la data di spedizione.
Il versamento della quota di iscrizione , anche cumulativa per più campioni, deve essere fatto con Bonifico Bancario intestato a Accademia Veneto Lombarda/Samuele Marianni all’IBAN IT69 E 05034 55110 0000 0000 4488 specificando la causale “Nome del produttore – MIELI DI LOMBARDIA 2022”
Vuoi sostenere Mieli di Lombardia diventando Sponsor? Scrivi a info@mielidilombardia.it
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.