Articolo apparso su L’Apis n°4/2015: Mieli a tutto pasto, sfumature nel piatto di A. Giovannini
Articolo apparso su L’Apis n°4/2015: Mieli a tutto pasto, sfumature nel piatto di A. Giovannini
* Mieli di Lombardia®, cercateli tra i mieli selezionati dal concorso
CHISÖLE DOLCI (ricetta congresso AAPI 2015) di Samuele Marianni
Ingredienti
Per l’impasto
Per friggere e guarnire
Che miele utilizzare?
Tiglio*, per una versione interamente lombarda o eucalipto per una versione senza confini.
Procedimento
TORTINO DI RICOTTA ALLE VERDURE e MIELE (ricetta congresso AAPI 2015) di Samuele Marianni
Ingredienti (per 4 persone)
Per il tortino
Per la vinaigrette
Per condire e accompagnare
Che miele utilizzare?
Tiglio* per aggiungere note aromatiche fresche, castagno* per un gusto deciso, eucalipto che con l’aroma umami e lattico accompagna la ricotta in modo armonioso.
Procedimento
BARRETTE DI MUESLI (ricetta congresso AAPI 2015) di Samuele Marianni
Ingredienti
Che miele utilizzare?
Tiglio*, robinia*, eucalipto, coriandolo
Procedimento
Varianti: aggiungere frutta secca (noci, nocciole, semi di zucca, di girasole,…), frutta essiccata come ciliegie, fichi, datteri, uva passa o gocce di cioccolato.
CREMA DI MASCARPONE AL MIELE di Alessandra C.Giovannini
Ingredienti
Che miele utilizzare? Acacia*, sulla, trifoglio, agrumi per una crema delicata; melata d’abete, erica, coriandolo per conferire un sapore più caldo e speziato; ailanto* o girasole per gli abbinamenti con la frutta.
Procedimento
Utilizzatelo come dolce al cucchiaio, con una spolverata di cacao o una fragola a seconda della stagione, per accompagnare pandoro e panettone, paste e torte secche, per farcire datteri, tiramisù classico, tiramisù alla frutta.
Se gradite, al posto del cacao, potete spolverizzarlo molto molto delicatamente anche con cannella o pimento o con granella di noci o nocciole o polvere di caffè.
TARTINE CON BURRO MONTATO AL MIELE E CAVIALE di Alessandra Giovannini
Ingredienti
Che miele utilizzare? Tiglio* . In questo caso è d’obbligo il miele di tiglio.
Procedimento
KANTEN AL MIELE , idee di utilizzo di Alessandra C.Giovannini
Ingredienti
Che miele utilizzare?
Qualsiasi miele si utilizzerà l’agar agar ne imprigionerà l’aroma. Mieli delicati (acacia*, sulla, trifoglio, rododendro*) per gelificare le crostate di frutta, mieli floreali o fruttati (agrumi, girasole, ailanto*, coriandolo) in abbinamento di frutta, tiglio* per un kanten estivo e abbinato agli agrumi.
Cosa è?
Il kanten è dolce della tradizione giapponese. Sciogliendo l’alga Agar Agar in un liquido caldo, una volta raffreddato forma una gelatina traslucida: il kanten. Possiamo quindi dare sfogo alla fantasia facendo kanten in tazza, sformati tipo budini o panna cotta o spennellato da liquido o versato per lucidare crostate di frutta. É possibile utilizzare solo acqua, miele e agar agar, in quel caso gli aromi del miele saranno puri e interamente racchiusi nella gelatina. Oppure utilizzare dei succhi, degli estratti o degli infusi, da dolcificare con il miele. L’unico limite è la fantasia. Di seguito la ricetta di un kanten al pompelmo rosa, da utilizzare nelle feste al posto del sorbetto al limone o come freschissimo dessert estivo.
Il vantaggio del kanten? può essere risciolto e quindi corretto nel caso risulti troppo compatto (aggiungendo liquido) o troppo molle (aggiungere sciogliendolo agar agar).
Procedimento (per 6 persone)
Scaldare l’acqua e sciogliere l’agar agar. Aggiungere il succo di pompelmo e, se l’agar agar comincia già a rapprendersi, metterlo a fiamma delicata il tempo necessario a tornare liquido. Aggiungere in ultimo il miele, mescolare bene e poi dividere nelle coppette. Lasciar riposare in frigor almeno due ore.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.