Informativa sul trattamento dei dati personali delle persone e degli Enti con cui entra in contatto l’ACCADEMIA VENETO LOMBARDA ANALISI SENSORIALE DEGLI ALIMENTI.
Il presente documento è adottato dall’Associazione in intestazione (di seguito anche solo Associazione), ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), ed è pubblicato sul sito Internet.
CONTATTI
(i contatti vanno intesi come domiciliati presso la sede dell’Associazione di cui all’intestazione e reperibili presso i recapiti ivi indicati)
Presidente Samuele Marianni – accademiavenetolombarda@live.it
Soggetti Interessati
L’Associazione in intestazione (di seguito anche solo Associazione) con la presente informa che il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) prevede la tutela degli interessati in ordine al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ( ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati.
I dati trattati oggetto della presente comunicazione informativa sono relativi alle persone con cui l’Associazione entra in contatto nello svolgimento della propria attività (a titolo esemplificativo, coloro che partecipano alle conferenze e convegni gli iscritti alla newsletter, i richiedenti informazioni, coloro che collaborano con l’Associazione a vario titolo e per diversi scopi, ecc.).
Gli enti destinatari dei servizi sono gli enti pubblici o privati, con cui l’Associazione stipula convenzioni o accordi al fine erogare i propri servizi alle persone di cui sopra.
Base giuridica di trattamento
I dati dei Soggetti interessati sono trattati in base al consenso. Il consenso può essere revocato in ogni momento, con effetto pro futuro, anche se ciò comporta l’interruzione del rapporto.
I dati sono trattati, senza acquisizione del consenso, nei casi previsti dagli artt 6, 9 e 10 del GDPR.
Finalità di trattamento
I dati dei Soggetti interessati verranno trattati per le seguenti finalità, connesse anche all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali o convenzionali:
1. Attività divulgative, formative e culturali afferenti agli scopi statutari;
2. Supporto agli associati e agli enti per le attività di cui al punto precedente;
3. Adempimenti obbligatori per legge (es: emissione di documenti fiscali).
Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate.
Il Titolare evidenzia che l’eventuale mancato conferimento, o il conferimento errato, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso e dunque compromettere la prosecuzione del rapporto.
Ai fini del trattamento, il Titolare potrà venire a conoscenza delle seguenti categorie di dati personali, il cui trattamento sarà effettuato in osservanza dell’art.9 del GDPR: Dati identificativi, compresa l’immagine ripresa in contesti riconducibili a L’Associazione (inclusa previo consenso l’immagine in forma di ritratto ai sensi della legge n. 633/1941 sul diritto d’autore);
Modalità di trattamento
I dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
1. trattamento a mezzo di calcolatori elettronici;
2. trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6 e 32 del GDPR, e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza. È esclusa ogni forma di profilazione mediante automatismi informatici.
Comunicazione
I dati saranno comunicati esclusivamente:
1. nell’ambito dell’Associazione, a soggetti competenti e nominati nonché vincolati contrattualmente al rispetto delle norme sulla privacy a cui l’Associazione si è vincolata, nei limiti necessari per espletare le attività statutarie;
2. Agli enti e soggetti pubblici o privati cui la comunicazione è obbligatoria per legge o funzionale all’esecuzione del rapporto.
I dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare, nei limiti dell’autorizzazione, ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:
3. Componenti dell’organo di vertice (Consiglio, Presidente);
4. Delegati del Consiglio;
5. Collaboratori dei Delegati del Consiglio;
6. Dipendenti o collaboratori a titolo oneroso o gratuito, se presenti, che collaborano nell’organizzazione delle attività istituzionali;
7. Consulenti esterni, se nominati.
La comunicazione avverrà con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato, e mantenendo un adeguato livello di sicurezza.
Diffusione
I dati personali generalmente non saranno diffusi.
I medesimi dati, compresa l’immagine ripresa in contesti riconducili all’Associazione e, previo consenso, in forma di ritratto, potranno essere diffusi presso gli organi di stampa e presso i media, a condizione che ciò non sia lesivo della dignità della persona e che non ne derivi ad essa un danno, qualora la diffusione avvenga nei limiti strettamente necessari a consentire il perseguimento degli scopi statutari. Potranno essere diffuse rielaborazioni statistiche, in forma anonima, delle informazioni ricavate dal complesso dei dati.
Non saranno comunque oggetto di diffusione i dati relativi allo stato di salute.
Periodo di Conservazione
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei dati personali è il seguente: per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge.
Contatti
I nominativi, le qualifiche e i recapiti del Titolare e dei Responsabili sono indicati a pagina 1 dell’Informativa.
Diritti dell’interessato
L’interessato, ai sensi del GDPR (artt.9-22) ha diritto:
1. di ottenere la cancellazione dei dati (diritto all’oblio) o la loro trasformazione in forma anonima
2. di opporsi al trattamento dei dati per motivi legittimi oppure finalizzato all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per indagini di mercato;
3. di ottenere la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità dei dati, nonché la conferma che operazioni sono state eseguite;
4. di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
5. di ottenere l’indicazione:
a. dell’origine dei dati trattati;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del Responsabile del trattamento.